La prevenzione della corrosione delle condotte fuori terra

La corrosione di condotte fuori terra è causato dall'azione combinata di ioni corrosivi (Cl-, S2-), CO2, batteri e ossigeno disciolto. L'ossigeno disciolto è un forte ossidante, è facile ossidare gli ioni ferro per formare precipitazioni e la relazione tra ossigeno disciolto e velocità di corrosione è lineare. I batteri che riducono i solfati causano la presenza di idrogeno solforato che riduce i solfati nell'acqua, possono causare fessurazioni indotte dall'idrogeno nei tubi e fessurazioni da tensocorrosione, i prodotti della corrosione generano solfuro ferroso e aderiscono alla superficie dell'acciaio è scadente, facile da staccare , è potenziale, poiché il catodo costituisce una microbatteria attiva e una matrice di acciaio e continua a produrre corrosione sul substrato di acciaio. I batteri saprofiti aderiscono alla tubazione e causano il blocco delle incrostazioni, inoltre producono celle di concentrazione dell'ossigeno e causano la corrosione della tubazione. La miscela olio-acqua nella tubazione di superficie può entrare nel serbatoio delle acque reflue dopo la separazione. Pertanto, quando si scelgono le misure anticorrosione per le condotte fuori terra nei giacimenti petroliferi, si dovrebbero considerare l'effetto protettivo, la difficoltà di costruzione, i costi e altri fattori. Alcune misure anticorrosione comunemente utilizzate riguardano le condotte fuori terra dei giacimenti petroliferi:

 

Rivestimento

Esistono molti rivestimenti anticorrosivi sulle tubazioni e le loro prestazioni sono diverse. La scelta di rivestimenti adeguati può prolungare notevolmente la durata delle tubazioni. A seconda dell'ambiente corrosivo, dei mezzi di trasporto e di altre condizioni, scegliere il rivestimento appropriato. Il rivestimento protettivo esterno è la prima e più importante barriera del tubo d'acciaio fuori terra, principalmente rivestimento organico e rivestimento (o rivestimento) metallico. I rivestimenti organici possono essere suddivisi in resina epossidica, resina epossidica fenolica modificata, asfalto, catrame di carbone e altri rivestimenti. I risultati sperimentali mostrano che la superficie del rivestimento non forma bolle quando immersa in salamoia e olio e il rivestimento soddisfa i requisiti del test di adesione e peeling API RP 5L2, indicando che il rivestimento ha una buona adesione. Il rivestimento viene riscaldato a 250 ℃ per 30 minuti e quindi raffreddato con acqua a temperatura ambiente. La superficie del rivestimento non si stacca, non si screpola, non presenta bolle, non perde adesione, ecc., ovvero il rivestimento ha una buona resistenza al calore. Secondo ASTM D522, ASTM D968 e altri standard per l'esecuzione di test di flessione e usura, il rivestimento ha anche una buona resistenza alla flessione e all'usura.

 

Protezione catodica

Non è facile rivestire la superficie interna per tubazioni di piccolo diametro (diametro del tubo inferiore a 60 mm), anche se il rivestimento viene completato all'interno, è difficile ottenere 100% senza foro stenopeico. Inoltre, il rivestimento della parete interna è spesso soggetto a usura durante il processo di utilizzo, quindi l'uso della protezione catodica può ridurre efficacemente la perforazione da corrosione. La protezione con anodo sacrificale è il primo metodo di protezione catodica, semplice da utilizzare e non richiede alimentazione. I materiali anodici sacrificali comunemente utilizzati in Cina includono magnesio, zinco, alluminio e loro leghe.

La corrente di uscita dell'anodo sacrificale dipende dalla sua forma e dimensione. Nei test di laboratorio su magnesio, zinco e una lega di alluminio con potenziale di protezione catodica (rispetto all'elettrodo di riferimento rame/solfato di rame), tre tipi di leghe sono conformi ai requisiti delle specifiche di protezione catodica delle stazioni di petrolio e gas (il potenziale di protezione catodica è 0,85 V o più), incluso l'effetto protettivo dell'anodo in lega di alluminio è il migliore, l'anodo di magnesio e l'anodo in lega di zinco sono più scadenti.

 

Giunto speciale

Il giunto speciale è progettato per risolvere i danni al rivestimento dell'interfaccia causati dalla saldatura del tubo dopo il rivestimento. I metodi includono: utilizzo di materiale isolante refrattario e rivestimento ad alta temperatura; Oppure utilizzare un nuovo tipo di giunto ceramico per isolamento termico ad alta temperatura, che ha buone prestazioni di isolamento termico e resistenza alla corrosione, nonché cambiamenti drastici di temperatura nelle prestazioni di scoppio e resistenza alla permeabilità, ma lo svantaggio è che la resistenza e la tenacità è scarsa. Test di laboratorio dimostrano che in condizioni di drastici cambiamenti di temperatura, la resistenza alla fessurazione e alla penetrazione del giunto può soddisfare i requisiti. Tuttavia, con la premessa di garantire resistenza e tenacità, lo spessore della parete del giunto è troppo spesso e la modifica del diametro interno influenzerà la normale costruzione del tubatura. L'uso di materiali isolanti refrattari e giunti di rivestimento ad alta temperatura può soddisfare pienamente i requisiti di utilizzo.

 

Perché l'acciaio inossidabile duplex viene utilizzato nei sistemi di raffreddamento dell'acqua delle centrali nucleari?

In quanto fonte di energia pulita, l’energia nucleare contribuisce in modo determinante alla riduzione delle emissioni di carbonio in tutto il mondo. Il sistema di tubazioni dell'acqua di raffreddamento è la chiave per il funzionamento sicuro di una centrale nucleare. È costituito da migliaia di metri di tubi di vari diametri e dimensioni. Fornisce un approvvigionamento idrico affidabile per il raffreddamento delle apparecchiature dell'impianto. Il sistema di tubazioni non di sicurezza deve fornire acqua di raffreddamento sufficiente per raffreddare l'impianto, mentre il sistema di sicurezza deve fornire acqua di raffreddamento sufficiente per tenere il reattore sotto controllo e spegnerlo in sicurezza in caso di emergenza.

Questi materiali dei tubi devono essere resistenti alla corrosione dell'acqua di raffreddamento per tutta la vita utile dell'apparecchiatura. A seconda dell'ubicazione dell'impianto, il tipo di acqua di raffreddamento può variare da acqua dolce relativamente pulita ad acqua di mare contaminata. L'esperienza ha dimostrato che con l'invecchiamento dei sistemi possono verificarsi diversi problemi di corrosione e vari gradi di corrosione, che danneggiano il sistema e gli impediscono di fornire l'acqua di raffreddamento necessaria.

I problemi con le tubazioni dell'acqua di raffreddamento spesso riguardano i materiali e le loro interazioni con l'acqua di raffreddamento. Le perdite dovute alle incrostazioni (intasamenti) e la corrosione del sistema sono i problemi più comuni, tra cui l'accumulo di sedimenti, l'attaccamento biologico marino (biofouling), l'accumulo di prodotti di corrosione e il blocco di corpi estranei. Le perdite sono solitamente causate dalla corrosione microbica (MIC), che è una corrosione molto corrosiva causata da alcuni microrganismi presenti nell'acqua. Questa forma di corrosione si verifica frequentemente nell'acciaio al carbonio e nell'acciaio inossidabile a bassa lega.

L’acciaio inossidabile è stato a lungo considerato una valida opzione per la costruzione di nuovi sistemi di tubazioni di approvvigionamento idrico e per riparare o sostituire i sistemi esistenti in acciaio al carbonio. L'acciaio inossidabile comunemente utilizzato nelle soluzioni di aggiornamento delle tubazioni è l'acciaio inossidabile 304L, 316L o 6%-Mo. Acciaio inossidabile 316L e 6% Mo con grandi differenze in termini di prestazioni e prezzo. Se il mezzo di raffreddamento è acqua non trattata, che è altamente corrosiva e comporta il rischio di corrosione microbica, 304L e 316L non sono scelte adatte. Di conseguenza, gli impianti nucleari hanno dovuto passare all’acciaio inossidabile 6%-Mo o accettare gli elevati costi di manutenzione dei sistemi in acciaio al carbonio. Alcune centrali nucleari utilizzano ancora tubi di rivestimento in acciaio al carbonio a causa del costo iniziale inferiore. Secondo ASTM A240, i sistemi di tubazioni per l'approvvigionamento idrico industriale sono spesso realizzati in acciaio inossidabile di seguito:

gradi UNS C N Cr Ni Mo Cu
304L S30403 0.03 / 18.0-20.0 8.0-12.0 / /
316L S31603 0.03 / 16.0-18.0 10.0-14.0 2.0-3.0 /
6%Mo N08367 0.03 0.18-0.25 20.0-22.0 23.0-25.0 6.0-7.0 0.75
2205 S32205 0.03 0.14-0.2 22.0-23.0 4.5-6.5 3.0-3.5 /

L'acciaio inossidabile duplex 2205 si è rivelato un'ottima scelta. La centrale nucleare Catawba di Duke Power nella Carolina del Sud è la prima centrale nucleare a utilizzare l'acciaio inossidabile bifase 2205 (UNS S32205) nei suoi sistemi. Questo grado contiene circa 3,2% molibdeno e presenta una resistenza alla corrosione migliorata e una resistenza alla corrosione microbica significativamente migliore rispetto agli acciai inossidabili 304L e 316L.

Le tubazioni di rivestimento in acciaio al carbonio sulla porzione fuori terra del sistema di tubazioni che convogliano l'acqua di alimentazione alla torre di raffreddamento del condensatore principale sono state sostituite con tubazioni in acciaio inossidabile duplex 2205.

Il nuovo sostituto 2205 Il tubo duplex in acciaio inossidabile è stato installato nel 2002. Il tubo è lungo 60 metri, ha un diametro di 76,2 cm e 91,4 cm e lo spessore della parete del tubo è di 0,95 cm. Il sistema specificato in conformità con ASME B31.1 Power piping, che è uno dei codici di gestione per l'uso sicuro dei sistemi di tubazioni delle centrali elettriche ed è ampiamente utilizzato nel mondo. Dopo 500 giorni di servizio, il sistema è stato accuratamente ispezionato. Durante l'ispezione non è stata riscontrata alcuna incrostazione o corrosione. L'acciaio inossidabile duplex 2205 ha funzionato molto bene. Le tubazioni in acciaio inossidabile 2205 funzionano bene da oltre un decennio dalla loro installazione. Sulla base di questa esperienza, Duke Power ha utilizzato Tubi in acciaio inossidabile duplex 2205 in altre parti del suo sistema.

Interno del tubo 2205 dopo 500 giorni di utilizzo.

 

I progettisti dei sistemi idrici delle centrali nucleari hanno ora un'opzione in più quando si tratta di scegliere i materiali delle tubazioni per l'acqua di raffreddamento resistente alla corrosione. L'applicazione di successo dell'acciaio inossidabile duplex 2205 può ridurre i costi di manutenzione, ridurre i tempi di inattività e garantire la sicurezza operativa delle centrali nucleari.

I trattamenti termici dello scambiatore di calore in acciaio inossidabile U

Quando si parla del trattamento termico dei tubi in acciaio inossidabile austenitico a forma di U, la maggior parte delle persone pensa che non sia necessario a causa della sensibilizzazione e dell'elevata temperatura di trattamento della soluzione, che può facilmente causare la deformazione del tubo. Infatti, il trattamento termico dell'acciaio inossidabile austenitico è inevitabile, il trattamento termico non può modificare la struttura dei tubi in acciaio inossidabile, ma può modificarne la lavorabilità.

Ad esempio, a causa del basso contenuto di carbonio, 304 il tubo di scambio termico in acciaio inossidabile è difficile quando si normalizza per rendere la rugosità superficiale della fresa per modellare gli ingranaggi per soddisfare i requisiti, ridurre la durata dell'utensile. La struttura della martensite a basso tenore di carbonio e del cavo di ferro ottenuta dopo un raffreddamento incompleto può migliorare notevolmente la durezza e la rugosità superficiale e la durata del tubo può anche essere aumentata di 3 ~ 4 volte. Inoltre, la parte di piegatura del tubo di scambio termico a forma di U ha un raggio di curvatura ridotto e un evidente fenomeno di incrudimento, il trattamento termico è necessario e, rispetto all'intera attrezzatura per il trattamento termico, il trattamento termico della soluzione di tubi in acciaio inossidabile austenitico, la passivazione del decapaggio è molto più semplice. In questo articolo sono stati effettuati una serie di test su tubi a forma di U con specifiche, raggio di curvatura e condizioni di trattamento termico diversi, ed è stata analizzata la necessità del trattamento termico per tubi a forma di U in acciaio inossidabile austenitico.

 

Materiali sperimentali:

304 tubo a U in acciaio inox

Dimensioni: 19*2 mm, raggio di curvatura: 40, 15, 190, 265, 340 mm

Dimensioni: 25*2,5 mm Raggio di curvatura: 40, 115, 190, 265, 340 mm

Trattamento termico: trattamento con soluzione non trattata, subsolida, trattamento con soluzione solida

 

Test di durezza

La sezione di curvatura del tubo di scambio termico a forma di U senza trattamento termico e trattamento con soluzione subsolida: al diminuire del raggio di curvatura aumenta il valore della durezza. Il valore di durezza del tubo di scambio termico dopo il trattamento della soluzione (rispetto a quello prima della piegatura) non presenta cambiamenti evidenti. Ciò indica che l'effetto dell'incrudimento dell'acciaio inossidabile austenitico è evidente e, con l'aumento della deformazione, aumenta la tendenza dell'incrudimento.

 

Ispezione microscopica

Per la sezione di curvatura a forma di U con un raggio di curvatura di 40 mm: ci sono molte martensite e linee di scorrimento nella microstruttura senza trattamento termico e la forma equiassica dell'austenite nella microstruttura è completamente scomparsa (troppa martensite renderà l'acciaio fragile). La maggior parte della martensite contenuta nel tessuto trattato con la soluzione subsolida è stata trasformata, ma esiste ancora una piccola quantità di martensite.

Dopo il trattamento di solubilizzazione, i grani di austenite erano equiassici e non è stata trovata martensite. Le fasce di scorrimento e la martensite esistevano anche nella microstruttura non riscaldata dei tubi a forma di U con raggio di curvatura R di 115, 190, 265 e 340 mm dopo la piegatura, ma il contenuto diminuiva gradualmente con l'aumento del raggio di curvatura. Quando il raggio di curvatura R del tubo a forma di U è maggiore o uguale a 265 mm, l'effetto sulla microstruttura prima e dopo il trattamento termico non è significativo. Quando il raggio di curvatura R è inferiore a 265 mm, è presente martensite nella microstruttura dei tubi a forma di U non riscaldati e il contenuto di martensite diminuisce con l'aumento della temperatura del trattamento termico (trattamento con soluzione subsolida e trattamento con soluzione solida).

 

Prova di corrosione intergranulare

Dall'esame microscopico si è constatato che la presenza di martensite non ha influito sulla corrosione intergranulare. Sebbene sia presente una grande quantità di martensite nella microstruttura assolutizzata, non vi è alcuna tendenza alla corrosione intergranulare insieme alla distribuzione della martensite. Alcuni bordi di grano si sono allargati prima e dopo il trattamento con la soluzione, e la distribuzione dei bordi di grano allargati era indipendente dalla distribuzione della martensite. Sulla base dell'esame al microscopio dopo la prova di corrosione è stata eseguita la prova di flessione dei tubi a forma di U in diversi stati secondo la norma di prova. Non sono state riscontrate cricche da corrosione intergranulare nei tubi dopo piegatura a 180°.

 

Temperatura di trattamento della soluzione

L'effetto del trattamento della soluzione è influenzato dalla bassa temperatura della soluzione e non è possibile ottenere i risultati di microstruttura e durezza. Se la temperatura è leggermente più alta, all'interno del segmento a forma di U potrebbero apparire difetti come concavità o crepe.

 

Dall'esperimento, è noto che nella trasformazione martensite dell'acciaio inossidabile dopo la lavorazione a freddo, l'influenza della resistenza alla corrosione è di gran lunga maggiore dello stress. Quando il raggio di curvatura del tubo a forma di U è inferiore a 115 mm, la microstruttura del tubo a forma di U prima e dopo il trattamento con la soluzione è significativamente diversa. Per questo segmento di curvatura del tubo a forma di U a raggio piccolo, il trattamento con soluzione solida deve essere eseguito dopo la formatura a freddo. Se non è richiesta una maggiore resistenza alla corrosione intergranulare, si consiglia di trattare con solubilizzazione la sezione di curvatura a forma di U con raggio di curvatura inferiore o uguale a 265 mm (nota per eliminare le tensioni residue). Per i tubi di scambio termico a forma di U con curvatura ad ampio raggio, la sezione di piegatura non può essere trattata con la soluzione, ad eccezione degli ambienti sensibili alla tensocorrosione. Poiché la resistenza al fluido del tubo di piccolo diametro è grande, è scomodo pulire e facile bloccare la struttura, e la resistenza al fluido del tubo di acciaio inossidabile di grande diametro non è grande quanto il diametro del tubo piccolo, facile da pulire, più utilizzata per materiali viscosi o fluido sporco.

 

La WLD Company è in grado di fornire tubi per scambiatori di calore in acciaio inossidabile 304/316 da 10 mm a 114 mm, con spessore da 0,6 mm a 3,0 mm; La lunghezza può essere personalizzata in base alle condizioni di lavoro effettive. Se ne hai bisogno, contattaci oggi.

Il trattamento di lucidatura su tubo in acciaio inox

Il trattamento di lucidatura dei tubi in acciaio inossidabile è in realtà un processo di levigatura superficiale, attraverso l'attrito dello strumento e della superficie del tubo in acciaio inossidabile per ottenere una superficie brillante. La lucidatura esterna del tubo in acciaio inossidabile viene utilizzata per tagliare la superficie con una ruota di lino di diverse dimensioni di particelle grossolane per ottenere la superficie brillante, e la lucidatura interna avviene nel tubo in acciaio inossidabile all'interno del movimento alternativo o selettivo della rettifica interna con testa di macinazione in plastica. Vale la pena notare che la lucidatura non può migliorare la precisione della lavorazione originale ma può solo modificare la planarità della superficie, il valore di rugosità superficiale del tubo in acciaio inossidabile lucidato può raggiungere 1,6-0,008um. A seconda del processo di lavorazione si possono dividere in abbandono meccanico e lucidatura chimica.

 

Lucidatura meccanica

Lucidatura della ruota: l'uso della ruota lucidante flessibile e dell'abrasivo fine sulla superficie del rotolo di tubo d'acciaio e del microtaglio per ottenere il processo di lucidatura. La mola lucidante è costituita da strati sovrapposti di tela, feltro o pelle, utilizzata per lucidare pezzi di grandi dimensioni.

La lucidatura a rullo e la lucidatura a vibrazione servono per mettere il pezzo in lavorazione, il fluido abrasivo e lucidante nel tamburo o nella scatola vibrante, il tamburo che rotola lentamente o la vibrazione della scatola vibrante rende il pezzo in lavorazione e l'attrito abrasivo, la reazione chimica del liquido lucidante può rimuovere le macchie superficiali del tubo d'acciaio, la corrosione e sbavare per ottenere una superficie liscia. È adatto per pezzi di grandi dimensioni. La resistenza alla rettifica è correlata al macchinario di rettifica, alla rigidità del pezzo e ha anche una relazione con l'ampiezza delle vibrazioni di rettifica o la temperatura di rettifica, che influisce sulla durata dell'utensile di rettifica e sul carattere della superficie di rettifica. La temperatura di rettifica causerà la deformazione termica del pezzo, ridurrà la precisione dimensionale e influenzerà anche lo strato metamorfico di lavorazione della superficie di rettifica.

Lucidatura chimica

Il tubo in acciaio inossidabile è immerso in una speciale soluzione chimica. Per realizzare il processo di lucidatura viene utilizzato il fenomeno per cui la parte sollevata della superficie metallica si dissolve più velocemente della parte concava.

La lucidatura chimica richiede meno investimenti, alta velocità, alta efficienza, buona resistenza alla corrosione; Tuttavia, ci sono anche differenze di luminosità, il troppo pieno di gas necessita di apparecchiature di ventilazione, difficoltà di riscaldamento, adatti a parti complesse e piccole parti dei requisiti di intensità luminosa non sono prodotti elevati.

Lucidatura elettrolitica

La lucidatura dell'anodo elettrolitico sul tubo di acciaio inossidabile è il processo del metallo insolubile come il catodo, i poli nella vasca elettrochimica allo stesso tempo, attraverso la corrente continua (CC) e la dissoluzione anodica selettiva, in modo che la superficie del tubo di acciaio inossidabile raggiunga un'elevata luminosità e un aspetto brillante e forma una pellicola appiccicosa sulla superficie, migliora la resistenza alla corrosione del tubo, applicabile in occasioni con requisiti più elevati di qualità della superficie.

Lucidatura a specchio

La lavorazione degli specchi in acciaio inossidabile è in realtà una sorta di processo di lucidatura tubo di acciaio inossidabile attraverso la smerigliatrice, rotazione in senso antiorario, correzione della rotazione del pezzo da parte della ruota motrice, pressione sul tubo in termini di pressione di gravità, nell'emulsione di macinazione corrispondente (principalmente ossido di metallo, acido inorganico, lubrificante organico e detergente alcalino debole fuso), tubo decorativo in acciaio inossidabile e disco abrasivo per l'attrito relativo al funzionamento per raggiungere lo scopo di levigatura e lucidatura. Il grado di lucidatura è suddiviso in lucidatura ordinaria, 6K, 8K, 10K, di cui la molatura 8K è stata ampiamente utilizzata a causa del basso costo del processo.

La tabella del peso dei tubi quadrati e rettangolari in acciaio inossidabile

L'acciaio inossidabile offre una buona resistenza alla corrosione contro i più comuni corrosivi chimici e le atmosfere industriali. I tubi quadrati o rettangolari in acciaio inossidabile presentano i vantaggi di una lunga durata, buona resistenza alla corrosione e leggerezza. Possono essere utilizzati in tubazioni industriali, automobilistiche, strumentali, mediche ed edili, come corrimano per scale, ringhiere, pareti divisorie, biciclette, apparecchiature mediche, automobili. e così via. Ecco la tabella del peso di 304 tubi quadrati e rettangolari:

Peso per tubi quadrati e rettangolari in acciaio inossidabile 304 

Lunghezza:6000 mm, Unità:KG

Misurare 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9 1 1.2 1.5 2 2.5 3 4 5
10×10 0.74 0.91 1.09 1.26 1.43 1.59
12×12 0.89 1.1 1.32 1.53 1.73 1.93 2.13 2.53
15×15 1.12 1.39 1.66 1.92 2.19 2.45 2.71 3.21 3.95
18×18 1.35 1.68 2 2.32 2.64 2.96 3.28 3.9 4.8
19×19 1.42 1.77 2.12 2.46 2.8 3.13 3.47 4.12 5.09 6.63
20×20 1.5 1.87 2.23 2.59 2.95 3.3 3.66 4.35 5.37 7.01
22×22 2.06 2.46 2.86 3.25 3.65 4.04 4.81 5.94 7.78
23×11 1.58 1.89 2.19 2.49 2.79 3.09 3.67 4.52 5.87
23×23 2.15 2.57 2.99 3.14 3.82 4.23 5.04 6.23 8.16
24×12 1.77 2.12 2.46 2.8 3.13 3.47 4.12 5.09 6.63
24×24 2.25 2.69 3.12 3.56 3.99 4.42 5.27 6.51 8.54
25×25 2.34 2.8 3.26 3.71 4.16 4.61 5.49 6.8 8.92
28×28 2.63 3.14 3.66 4.17 4.67 5.18 6.18 7.66 10.06
30×30 2.82 3.37 3.92 4.47 5.02 5.56 6.64 8.23 10.82
36×23 2.77 2.31 3.86 4.4 4.93 5.46 6.52 8.08 10.63
36×36 3.39 4.06 4.72 5.38 6.04 6.7 8.01 9.94 13.1
38×38 4.99 5.69 6.39 7.08 8.46 10.51 13.86
40×40 5.26 5.99 6.73 7.46 8.92 11.08 14.63
48×23 4 4.66 5.31 5.96 6.61 7.89 9.8 12.91
48×48 6.32 7.21 8.1 8.98 10.75 13.37 17.67
50×50 6.59 7.52 8.44 9.37 11.2 13.94 18.43 22.85
20×10 1.12 1.39 1.66 1.92 2.19 2.45 2.71 3.21
25×13 1.42 1.77 2.12 2.46 2.8 3.13 3.47 4.12 5.09 6.63
30×15 2.1 2.52 2.92 3.33 3.73 4.13 4.92 6.09 7.97
38×25 3.54 4.12 4.7 5.27 5.84 6.98 8.66 11.39
40×10 2.8 3.26 3.71 4.16 4.61 5.49 6.8 8.92
40×20 3.37 3.92 4.47 5.02 5.56 6.64 8.23 10.82
50×25 4.23 4.92 5.61 6.3 6.99 8.35 10.37 13.67
60×30 5.92 6.76 7.59 8.41 10.06 12.51 16.53 20.47
75×45 7.92 9.04 10.16 11.27 13.49 16.79 22.24
55×13 3.83 4.46 5.08 5.7 6.32 7.55 9.37 12.34
60×40 6.59 7.52 8.44 9.37 11.2 13.94 18.43 22.85
60×60 7.92 9.04 10.16 11.27 13.49 16.79 22.24 27.61 32.91
70×30 6.59 7.52 8.44 9.37 11.2 13.94 18.43 22.85
73×43 7.65 8.73 9.81 10.89 13.03 16.22 21.48 26.66
80×40 10.16 11.27 13.49 16.79 22.24 27.61 32.91
80×60 11.87 13.17 15.77 19.64 26.04 32.37 38.62 50.89
80×80 13.58 15.07 18.05 22.5 29.85 37.13 44.33 58.5
95×45 11.87 13.17 15.77 19.64 26.04 32.37 38.62 50.89
100×40 13.17 15.77 19.64 26.04 32.37 38.62 50.89
100×50 14.12 16.91 21.07 27.95 34.75 41.47 54.7
120×60 20.34 25.35 33.66 41.88 50.04 66.12 81.9
150×100 35.34 46.98 58.53 70.02 92.76 115.2
100×100 22.62 28.21 37.46 46.64 55.74 73.73 91.41
150×150 42.48 56.52 70.43 84.29 111.79 138.99

Alloy20 è una lega a base di nichel o un acciaio inossidabile?

Alloy20 (N08020) è una superlega austenitica a base di nichel-ferro-cromo con eccellente resistenza alla corrosione totale, intergranulare, per vaiolatura e interstiziale in prodotti chimici contenenti cloruri, acido solforico, acido fosforico e acido nitrico. La sua resistenza alla corrosione è buona tra 316L e Hastelloy, e non è buona quanto l'acciaio inossidabile 316L in alcune soluzioni amminiche perché è facile formare complessi di nichel e ammonio.

Inoltre, ha una buona formatura a freddo e saldabilità anche fino a 500℃. Il basso contenuto di carbonio e l'aggiunta di niobio aiutano a ridurre la precipitazione dei carburi nella zona interessata dal CALORE, quindi nella maggior parte dei casi può essere utilizzato allo stato saldato.

Da molto tempo molti discutono: la lega 20 è un acciaio inossidabile o una lega di nichel? Poiché il loro contenuto di nichel 32-38% è appena vicino a 36%, il confine tra acciaio inossidabile e leghe a base di nichel confonde la classificazione dei materiali. In generale, è vero che la lega20 è una lega di nichel. La nuova edizione di ASTM A240 include la lega 20, il che supporta il fatto che le leghe 20 sono state classificate come acciaio inossidabile dal lato. Le piastre Alloy20 sono conformi a ASTM B463, ASME SB463. Gli stessi materiali di N08904 (904L), N08926 (1.4529), ecc., sono stati inizialmente classificati nella serie standard delle leghe di nichel ASTM B.

 

Alloy20 ha le caratteristiche comuni della lega di nichel in termini di proprietà di saldatura, ovvero generalmente non produce cricche a freddo durante la saldatura ed è più incline a produrre cricche a caldo. A causa del nichel e dello zolfo, il fosforo può formare eutettico a basso punto di fusione, la solidificazione spesso forma uno spesso cristallo di austenite dendritica, è più probabile che le impurità a basso punto di fusione si concentrino sul bordo del grano, sulla dimensione del grano e sull'effetto dello stress da ritiro da solidificazione e dello stress di saldatura, non L'intero bordo del grano di solidificazione del materiale a basso punto di fusione è facile da formare crepe calde, quindi è necessario controllare rigorosamente il contenuto di zolfo e fosforo del materiale di saldatura.

La lega 20 ha un'eccellente resistenza alla tensocorrosione, una buona resistenza alla corrosione locale, una soddisfacente resistenza alla corrosione in molti processi chimici, cloro gassoso e tutti i tipi di fluidi contenenti cloruro, cloro gassoso secco, acido formico e acetico, anidride, acqua di mare e acqua salata. ecc. Allo stesso tempo, la corrosione dei supporti compositi che riducono l'ossidazione delle leghe 20 viene spesso utilizzata in un ambiente di acido solforico e contiene ioni alogeni e applicazioni di soluzioni di acido solforico con ioni metallici, come l'idrometallurgia e le apparecchiature industriali di acido solforico.

Sviluppata per la prima volta nel 1951 per l'applicazione nell'acido solforico, la lega 20 è la lega preferita per gli ambienti industriali dell'acido solforico. Nell'acido solforico bollente 20% ~ 40%, mostra un'eccellente resistenza alla tensocorrosione ed è un materiale eccellente per molti settori come l'industria chimica, l'industria alimentare, l'industria farmaceutica e la plastica. Può essere utilizzato in scambiatori di calore, serbatoi di miscelazione, apparecchiature e tubazioni per la pulizia e il decapaggio dei metalli. La lega 20 può essere applicata anche in apparecchiature per la produzione di gomma sintetica, prodotti farmaceutici, plastica, lavorazione chimica organica e pesante, serbatoi di stoccaggio, tubi, scambiatori di calore, pompe, valvole e altre apparecchiature di processo, apparecchiature di decapaggio, tubi di processi chimici, tappi a bolla, prodotti alimentari e viene spesso utilizzata la produzione di coloranti.